top of page
Consapevolezza democratica

Consapevolezza!

Su quella che ancora oggi, anzi oggi più che mai, è la questione cruciale per il destino dell'umanità, cioè la questione democratica, non c’è abbastanza consapevolezza. E non solo perché la questione democratica è stata rimossa dal dibattito pubblico, non se ne parla, almeno sui media cosiddetti mainstream che di fatto la censurano al grande pubblico, ma anche perché quelle rare volte in cui se ne dibatte lo si fa, solitamente, in un modo che genera solo confusione. 
Certo, la questione democratica si intreccia, per sua natura, con una miriade di altre questioni ed è facile perdere di vista la sua essenza. Ma è proprio questa essenza che costituisce il problema ed è questa essenza che noi dobbiamo far riemergere dalla confusione: nella sua essenza la questione democratica altro non è, e altro non è mai stata fondamentalmente, che il problema della nostra sovranità. Cioè la concreta possibilità per noi cittadini di essere davvero sovrani del nostro destino e del destino della comunità di cui siamo parte, come è fissato nell'etimo della parola democrazia. È da qui che si deve partire, da questa consapevolezza.

La consapevolezza ha sempre un peso enorme sulle nostre scelte ma per quanto ci riguarda, per il percorso che intendiamo fare, essa è un vero e proprio macigno: un macigno capace di schiacciare le nostre stesse ambizioni oppure in grado, viceversa, di ridurre in frantumi quel sistema putrido ma granitico che ci impedisce di perseguirle.

il puntino sulla d - Il Tour
adesione
donazione
bottom of page