
Sgomberiamo la via!
Molti pensano che preoccuparsi dei partiti, di come sono e di come ricostruirli non sia così importante o, almeno, che non sia decisivo e che l’ambito dove si concentrano, insoluti, i nodi della questione democratica sia un altro, cioè quello istituzionale. E allora tutti a preoccuparsi di riforme: costituzionali, elettorali, etc.
Ma è tutto inutile! Perché i nodi da sciogliere sono altrove, in un luogo della fermentazione politica che è preliminare a quello istituzionale. Questo luogo è intorno a noi, e noi non riusciamo a vederlo perché ci siamo dentro: è il grande spazio della mediazione politica, quello che ci separa dalle istituzioni. È in questo spazio che i macigni della (nostra!) inconsapevolezza e della (nostra!) apatia ci ostacolano nel cammino verso una democrazia più autentica.
È in questo spazio che dobbiamo affrontare il grande problema della rappresentanza, per risolvere il quale non c'è altra via se non quella della costruzione di un nuovo, efficace strumento di inclusione e di intervento democratico. Allora, rimuoviamo gli ostacoli e percorriamola questa via perché è solo così che possiamo restituire alla politica quella legittimazione che non ha più, ormai, da troppo tempo.